ospitate nell'accogliente b&b di Lavgon che si presta sempre volentieri a organizzare questo tipo di incontri.....
qui Monica ci spiega gli ingredienti base per iniziare il laboratorio: giornali o tovaglia di plasticaocchiali di sicurezza
bilancia precisa
2 termometri da cucina
2 caraffe per la soluzione alcalina
stampi in plastica o in acciaio
coltello affilato
pentola in acciaio
200 gr di sodacaustica pura al 98-100% in scaglie
450gr di acqua fredda
oliodi mandorle dolci
burro di latte di mucca
di capra
burro di cacao
olio di cocco
olio di palma
burro di palma
olio di mais
olio di soia
olio di germe di grano
cera d'api etc etc
monicameraldi@alice.it
ciaoooooooooo

hanno partecipatopersonaggi di tutti i tipi...e di tutte le età...
Monica aveva un baldo assistente detto Fafo...che in verità è un gran musicista!

1,5 kg d'olio di oliva
essenze (io ho usato quella al limone + polvere di cardamonobuonissimi!)ma c'è chi ha usato l'argilla,fiori di calendula,un sapone lo puoi colorare,profumare,nutrire a tuo piacimento,con scorze d'arancia essicate e accorgimenti che lo possono far diventare ruvido,cremoso,nutriente.......yhuuum
si possono anche usare come olii:
si deve pesare l'olio .....
con precisione....
il resto ve lo racconto quando mi faranno avere le altre foto...
comunque questi sono i risultati...peccato che non potete annusarli...il mio è venuto ottimo...
Ciao tesora, bello e accogliente il tuo spazio, sa di casa! :)
RispondiEliminagrazie!!!!allora funziona! adesso provo a cliccare su di te per vedere se entro nel tuo blog
RispondiEliminawow! ci sono ank'io!!
RispondiElimina